✈️ Malta: relax, buon cibo e un soggiorno indimenticabile al Hugo’s Boutique Hotel
- Selvaggia Blonde Content Creator
- 8 apr
- Tempo di lettura: 4 min

C’è chi viaggia per staccare la spina, chi per scoprire posti nuovi, chi per collezionare emozioni. Io viaggio per tutto questo, ma anche per qualcosa in più: lasciarmi ispirare, godermi ogni momento con tutti i sensi accesi e portare a casa non solo foto, ma sensazioni.
Malta, con il suo fascino mediterraneo e la sua energia vibrante, mi ha regalato una delle esperienze più complete degli ultimi tempi. Dall’accoglienza calda delle persone, ai sapori familiari e intensi, fino a una camera d’hotel in cui ogni dettaglio sembrava pensato per farmi sentire… semplicemente viva.
🌍 Una destinazione perfetta per evadere (senza andare lontano)
La prima cosa che mi ha conquistata di Malta è la comodità: dall’Italia ci arrivi in meno di due ore di volo, eppure sembra di atterrare in un mondo diverso. Un’isola ricca di storia, con radici arabe, inglesi, italiane. Ti guardi intorno e vedi palazzi in pietra chiara, balconi colorati, vicoli stretti e pieni di vita.

Io ho scelto di alloggiare a St. Julian’s, nel cuore pulsante dell’isola. Qui la giornata comincia con il profumo del caffè e finisce con la musica che esce dai locali. È una zona dinamica, giovane, perfetta se vuoi sentirti sempre dentro al ritmo del posto.
E proprio a St. Julian’s si trova l’hotel che ha reso questo viaggio ancora più speciale.
🏨 Hugo’s Boutique Hotel: un’esperienza sensoriale

Appena entri all’Hugo’s Boutique Hotel, capisci subito che non è un posto qualunque. Il design è moderno, curato, ma mai freddo. C’è calore nei colori, nelle luci, nei materiali scelti. È un luogo che ti invita a rilassarti, a goderti il tempo.
La mia camera aveva una vasca idromassaggio davanti alla finestra. Di sera mi immergevo nell’acqua calda guardando le luci della città brillare sotto di me. Le tende oscuranti, la musica in sottofondo, l’atmosfera soffusa... tutto sembrava creato per farti dimenticare il mondo fuori.

Il letto era enorme, comodissimo. Ogni dettaglio – dalla biancheria al minibar, dalle luci regolabili al sistema audio – parlava di attenzione, di qualità.
Il personale è stato sempre disponibile, sorridente, mai invadente. La colazione del mattino, servita con vista sulla città che si sveglia piano piano, è stata il modo perfetto per iniziare ogni giornata.
🍽️ Sapori di casa, cuore italiano
Pur essendo in una terra ricca di specialità locali, io non resisto mai troppo quando trovo un ristorante italiano fatto bene. E a St. Julian’s ho scoperto due posti che porterò nel cuore:

📍 Trattoria Da Nennella Un angolo di Napoli, vivo, verace, dove mangiare è un rito. Ho ordinato la pizza, ovviamente, e mi è sembrato di fare un salto nella mia città. Impasto perfetto, ingredienti veri, e un’atmosfera allegra che ti mette subito a tuo agio.

📍 Storie & Sapori Un posto più intimo, raffinato, ma sempre autentico. Pasta fatta bene, vino buono, e un dolce finale che mi ha strappato un sorriso di quelli pieni.
Mangiare bene per me non è solo un piacere: è un modo per sentirmi a casa ovunque io sia. E questi posti me l’hanno regalato.
🌊 Marsaxlokk: poesia sul mare
Un pomeriggio abbiamo deciso di lasciare il ritmo frenetico di St. Julian’s e ci siamo diretti verso Marsaxlokk, il villaggio di pescatori più famoso di Malta.
Arrivarci è stato facile e rilassante. E appena messo piede lì, ho capito perché tanti lo amano.

Le barche colorate – i famosi "luzzu" – ondeggiano lente sul mare. I pescatori sistemano le reti, le donne parlano tra loro davanti alle case. C’è un’aria di autenticità che mi ha toccata nel profondo.
Abbiamo camminato lungo il porto, ci siamo fermati a bere qualcosa, abbiamo scattato qualche foto e ci siamo lasciati trasportare da quel senso di pace e lentezza che solo certi posti sanno darti. È stato un momento che custodisco come una carezza.
🌙 Una notte diversa, intensa, personale
Non mi piace raccontare tutto. Ci sono cose che preferisco lasciare sospese, come certi sguardi che non servono a essere spiegati.
Quella sera, però, qualcosa è successo. Qualcosa di bello, intenso, condiviso.
Tra risate, vino, confidenze e desideri detti a mezza voce, la notte ci ha sorpresi con quella complicità rara che si crea quando il tempo non ha più fretta.
Luce soffusa, silenzi pieni, e quella sensazione che nulla fuori da quella stanza potesse essere più vero di ciò che stavamo vivendo.
Mi piace pensare che i posti abbiano un’anima. E che quella dell’Hugo’s sia fatta di storie, di emozioni e – perché no – di notti che restano nella pelle.
💕 Conclusioni
Malta mi ha regalato molto più di un semplice viaggio. Mi ha dato immagini, sapori, emozioni. E soprattutto, mi ha fatto sentire bene con me stessa.
Se cercate una destinazione facile da raggiungere ma piena di stimoli, se volete vivere giorni di bellezza e notti di intimità, se amate i dettagli curati e i luoghi che parlano… allora l’Hugo’s Boutique Hotel potrebbe diventare anche per voi un piccolo rifugio.
Io ci tornerò. Perché certe vibrazioni, quando ti entrano dentro, fanno venire voglia di riviverle.
E chissà, magari la prossima volta porterò con me anche un ricordo in più da scrivere. O da vivere, tutto da capo.