Sanremo 2025: Emozioni, divertimento e passioni a bordo della Costa Toscana
- Selvaggia Blonde Content Creator
- 18 mar
- Tempo di lettura: 5 min
Il Festival di Sanremo 2025 è stato un evento straordinario, reso ancora più speciale dalla crociera a bordo della Costa Toscana. Dal 13 al 21 febbraio ho vissuto giornate intense e magiche, partendo da Civitavecchia, facendo tappa a Sanremo proprio durante il festival e proseguendo verso incantevoli destinazioni come Savona, Marsiglia, Barcellona e Palermo.
Una nave straordinaria
La Costa Toscana è una vera città galleggiante, un gioiello della tecnologia e del lusso. Con i suoi 337 metri di lunghezza e 42 di larghezza, può ospitare fino a 6.500 passeggeri, offrendo un’esperienza di viaggio unica e indimenticabile. Appena salita a bordo, sono rimasta colpita dall'atrio principale, un'enorme area luminosa con schermi LED spettacolari, scale di cristallo e un'atmosfera vibrante. Ogni angolo della nave trasmetteva un senso di eleganza e modernità.
La nave è suddivisa in quartieri tematici, ognuno con il suo carattere distintivo. Il Ponte dei Sogni era una delle mie zone preferite, una passeggiata sopraelevata in vetro che dava la sensazione di camminare sospesi sull’oceano. Per chi, come me, ama il relax, la Solemio Spa era il luogo perfetto per godersi massaggi rigeneranti, saune e bagni turchi, mentre per chi cercava l’adrenalina c’era il parco acquatico con scivoli mozzafiato e piscine infinity affacciate sul mare.
Ristoranti e gastronomia di bordo

Uno degli aspetti più incredibili della Costa Toscana era la varietà gastronomica: ben 16 ristoranti e 19 bar, ognuno con una proposta culinaria diversa.
Ristorante Archipelago: un concept esclusivo con menù creati da chef stellati come Bruno Barbieri, Hélène Darroze e Ángel León. Ogni piatto era una vera opera d’arte.
Sushino at Costa: il primo sushi bar a bordo di una nave Costa, perfetto per una cena elegante a base di nigiri e sashimi freschissimi.
Pummid’oro Pizzeria: qui ho gustato una delle migliori pizze napoletane mai provate, cotta in forno a legna e preparata con ingredienti italiani DOC.
Teppanyaki Restaurant: un’esperienza di show-cooking con chef che cucinavano piatti asiatici direttamente al tavolo, tra lanci di coltelli e spettacoli di fiamme.
Il Ristorante Bellavista: il mio posto preferito per la colazione, con una vista panoramica mozzafiato sull’orizzonte e un buffet ricco di frutta fresca, dolci e specialità mediterranee.
Ovviamente, non potevano mancare i bar e le lounge per aperitivi e cocktail raffinati:
Campari Lounge: un locale elegante dove ho sorseggiato spritz e negroni preparati a regola d’arte.
Il Bar Superba: affacciato sulla piscina principale, ideale per un drink rinfrescante sotto le stelle.
The Aperol Spritz Bar: perfetto per un aperitivo prima di scatenarsi in discoteca.
La nave offriva anche un teatro da 1.600 posti, dove ogni sera andavano in scena spettacoli di altissimo livello, dalle performance di cantanti e acrobati fino a show di cabaret esilaranti.
Ma il vero cuore pulsante della Costa Toscana era il Colosseo, una spettacolare piazza centrale a tre piani con maxischermi e spettacoli live. Qui si svolgevano concerti, eventi esclusivi e dj set, creando un’atmosfera magica che univa il fascino della crociera con l’emozione del festival.
Emozioni al Festival di Sanremo

Il culmine emotivo della crociera è stato sicuramente l'arrivo a Sanremo durante il festival. La sera del 14 febbraio, la Costa Toscana è diventata parte integrante dello spettacolo con il collegamento in diretta dal palco galleggiante con Carlo Conti. Trovarmi lì, in prima fila, è stato indescrivibile. Quando sono stata inquadrata dalle telecamere ho provato un'emozione fortissima: la consapevolezza che milioni di italiani stessero guardando proprio me ha scatenato un vortice di adrenalina e gioia che ancora oggi rivivo con entusiasmo. Gli applausi, la musica, la magia della serata si sono impressi nella mia memoria, e il mix tra la vita a bordo e il mondo dello spettacolo ha creato un’esperienza unica.
Notti folli e divertimento senza limiti
Ogni notte a bordo era sinonimo di divertimento sfrenato. La discoteca era animata da DJ internazionali e spettacoli di luci mozzafiato. Tra questi, un ospite speciale ha reso l’esperienza ancora più straordinaria: Damianito, uno dei migliori DJ italiani. Vincitore del Red Bull 3Style World Championship nel 2018, Damianito è famoso per la sua abilità nel fondere diversi generi musicali e creare set adrenalinici e coinvolgenti. Le sue performance a bordo hanno trasformato la nave in un vero e proprio tempio della musica, facendomi ballare fino all’alba con il suo sound inconfondibile e la sua energia travolgente.
Passioni e incontri a bordo
Tra i momenti più passionali ricordo la notte trascorsa con Luca, un affascinante ragazzo milanese. Dopo un gioco di sguardi e battute seducenti durante la serata in discoteca, abbiamo deciso di continuare nella sua cabina. L'intesa era magnetica: appena entrati, i nostri corpi si sono uniti con urgenza e desiderio. Le mani esploravano avidamente, le labbra cercavano ogni centimetro di pelle, e quella notte di passione, accompagnata dal rumore del mare, è stata indimenticabile.

Altrettanto intensa e dolce è stata l’esperienza con Elena, una ragazza spagnola conosciuta a Barcellona. Dopo una cena romantica, abbiamo passato una notte di morbida sensualità. I nostri corpi si sono intrecciati con lentezza, scoprendo nuovi modi di dare e ricevere piacere, un’esperienza emozionante che ha svelato lati inesplorati della mia femminilità.
Un'avventura inaspettata: una notte con due ragazzi

Una delle serate più sorprendenti è stata quella vissuta con Marco e Alessio, due giovani ragazzi incontrati durante una festa a bordo piscina. Giovani, atletici e pieni di energia, abbiamo iniziato a parlare e scherzare con leggerezza. Presto la conversazione si è fatta più audace, carica di allusioni e sorrisi complici. Complici qualche cocktail e l'atmosfera rilassata, abbiamo deciso di proseguire in camera mia. Una volta soli, l’atmosfera si è fatta elettrica: le loro mani e labbra hanno esplorato ogni parte del mio corpo, alternandosi in giochi sensuali e baci appassionati. Ho vissuto un'intensità che non avevo mai provato prima, lasciandomi andare completamente al piacere e alla libertà di quel momento.
Quegli incontri hanno reso la crociera ancora più speciale, regalandomi momenti di passione indimenticabile che porterò sempre con me.

Le città visitate: Arte, cultura e passione
Le città visitate: Arte, cultura e passione
Savona
A Savona mi sono immersa nella scoperta del Priamar, un'antica fortezza medievale che mi ha affascinata con la sua storia e la vista mozzafiato sulla città. Ho visitato anche la Cappella Sistina, restando affascinata dalle opere barocche e dalle collezioni artistiche locali, testimoni di una cultura ricca e raffinata.
Marsiglia
Marsiglia mi ha incantata con la sua vivacità culturale e artistica. Ho visitato il quartiere storico del Panier, tra vicoli suggestivi e gallerie d'arte contemporanea, assaporando ostriche freschissime al porto vecchio e discutendo animatamente con nuovi amici sulle influenze artistiche provenzali e mediterranee.
Barcellona
A Barcellona, la mia anima appassionata di arte è stata completamente soddisfatta. Ho visitato la Sagrada Familia, restando affascinata dalla genialità di Gaudí, e il Museo Picasso, dove ho ammirato le opere del maestro, respirando profondamente l'arte e la storia che riempivano quelle stanze. Non poteva mancare una passeggiata lungo le Ramblas, fermandomi a gustare tapas e un bicchiere di sangria in compagnia di Elena, scambiando opinioni sulla nostra comune passione per l'arte e l'estetica.
Palermo
Palermo mi ha conquistata con il suo calore mediterraneo. Ho esplorato la Cappella Palatina e la Cattedrale, ammirando l’incontro unico tra culture diverse, arabe e normanne, in uno scenario architettonico affascinante. Ho passeggiato nei mercati tradizionali come Ballarò, gustando street food autentico e assorbendo la vibrante atmosfera locale.
Il ritorno: nostalgia e nuovi desideri
Il ritorno a Civitavecchia è stato dolce e malinconico allo stesso tempo. La Costa Toscana e Sanremo 2025 hanno rappresentato una combinazione perfetta di emozioni, arte, passione e divertimento. Questa esperienza unica rimarrà nel mio cuore e nei miei pensieri per molto tempo.
Se desiderate un'avventura memorabile, piena di cultura, arte, emozioni e passione, non posso che consigliarvi una crociera come quella sulla Costa Toscana.

Il ritorno: nostalgia e nuovi desideri
Il ritorno a Civitavecchia è stato dolce e malinconico allo stesso tempo. La Costa Toscana e Sanremo 2025 hanno rappresentato una combinazione perfetta di emozioni, arte, passione e divertimento. Questa esperienza unica rimarrà nel mio cuore e nei miei pensieri per molto tempo.
Se desiderate un'avventura memorabile, piena di cultura, arte, emozioni e passione, non posso che consigliarvi una crociera come quella sulla Costa Toscana.